Intrawelt riconferma le certificazioni ISO per il settore dei servizi linguistici
Intrawelt riconferma le certificazioni ISO per i servizi di traduzione e interpretariato professionali e di sostenibilità ambientale
Il 3 e il 4 aprile 2025, Intrawelt ha ospitato l’ente certificatore ANCIS per le verifiche ispettive ai fini del riconoscimento delle certificazioni ISO per il settore dei servizi linguistici e per la qualità operativa generale dell’azienda.
Nelle due giornate di osservazione, gli ispettori hanno affiancato i nostri project manager durante la gestione di progetti reali di traduzione, interpretariato e post-editing seguendone tutte le fasi, dal primo contatto con il cliente, alla scelta della risorsa linguistica, fino alla consegna finale. Inoltre, hanno raccolto e registrato informazioni sull’infrastruttura tecnologica e sull’impatto ambientale dei nostri uffici.
A oggi Intrawelt vanta ben cinque certificazioni:

ISO 9001: standard internazionale per la certificazione dei sistemi di gestione della qualità, con l’obiettivo primario di soddisfare le esigenze del cliente attraverso un sistema organizzativo orientato al miglioramento continuo e alla professionalità di dipendenti e collaboratori esterni.

ISO 17100: standard internazionale per la qualità dei processi di traduzione e revisione nei settori tecnico-scientifico, medico-farmaceutico, finanziario e legale. Tale norma prende in esame tutte le azioni necessarie per la fornitura di un servizio di traduzione efficace e adeguato.

ISO 18841: standard internazionale per la qualità della gestione dei servizi professionali di interpretariato di trattiva e in modalità simultanea, consecutiva e sottovoce, basato sulla valutazione della pianificazione del lavoro, delle competenze degli interpreti, dell’impiego di attrezzature idonee e della soddisfazione del cliente.

ISO 18587: standard internazionale che definisce i requisiti per il processo di post-editing delle traduzioni effettuate con l’ausilio di motori di traduzione automatica e sistemi di intelligenza artificiale all’avanguardia, nonché le competenze e la formazione specifica dei traduttori e revisori impiegati in tali attività.

ISO 14001: standard internazionale che definisce i requisiti per una gestione ambientale corretta. La norma analizza il raggiungimento delle prestazioni e degli obiettivi ambientali e l’adempimento degli obblighi di conformità di un’azienda. Nel nostro caso, sono stati analizzati l’impatto energetico, lo smaltimento di rifiuti e il consumo di carta ed è stato valutato in modo positivo anche il nostro prossimo investimento nel fotovoltaico per la generazione di energia rinnovabile.
Dal 2007, anno in cui ci è stata riconosciuta la prima certificazione, Intrawelt ha sottoposto il proprio sistema di gestione della qualità a un’evoluzione costante, restando sempre al passo con le esigenze dei propri clienti e, in generale, con l’intero settore dei servizi linguistici. Riteniamo che sia fondamentale sapersi adattare alle nuove tecnologie e impegnarsi su temi sempre più sensibili come la sostenibilità ambientale: ecco perché la riconferma delle certificazioni internazionali sulla qualità dei processi di post-editing (ISO 18587) e sulla qualità dei sistemi di gestione ambientale (ISO 14001) è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione.
Traduzione e interpretariato giocano un ruolo strategico nella comunicazione aziendale e istituzionale. Da oltre 30 anni contribuiamo al successo di migliaia di clienti sui mercati globali migliorando l’efficienza dei loro processi comunicativi.
Se desideri espandere il tuo business a livello internazionale, non esitare a contattarci. Non vediamo l’ora di offrirti il nostro supporto professionale e farti toccare con mano la qualità dei nostri servizi!
#weareintrawelt